•Comitato Tecnico Scientifico per il nuovo allestimento alla Mole Vanvitelliana
•Presentazione del Progetto museografico e museologico del Museo Omero alla Mole
•Respiro mondiale al Museo Omero
•Blitz di Della Valle in nome della Ferrari
•Museo Omero alla Mole tra un anno
•Il Museo Omero trova casa nella Mole Vanvitelliana
•Lettera del Presidente dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
•Lunedì 6 luglio 2009, il Museo Omero si avvicina alla Mole Vanvitelliana
•Convenzioni e Protocolli d'intesa
•Convenzione per il progetto Ancona città universitaria
•Icom
•Conferenza stampa di presentazione della Biennale ArteInsieme - cultura e culture senza barriere
•Biennale ArteInsieme 2013 - cultura e culture senza barriere
•Arteinsieme Happening - Adesioni
•Biennale ArteInsieme 2013: le adesioni
•11 e 12, 18 e 19 maggio: laboratorio di musica visiva NoteinLis
•T-ART- Il Tocco dell'Arte, mostra d'arte tattile
•15 maggio, Loreto: Arte al Centro
•Percorsi multisensoriali nei Musei delle Ville Storiche di Roma
•Totem sensoriali alla Galleria d'Arte Moderna di Milano
•Percorsi multisensoriali nei Musei delle Ville Storiche di Roma, Museo Pietro Canonica
•28 maggio: Musica e poesia per la Biennale ArteInsieme 2013
•29 maggio: Convegno - Spettacolo L'arte in tutti i sensi
•Percorsi multisensoriali nei Musei delle Ville Storiche di Roma, Museo Carlo Bilotti
•Le mie montagne tattili ai musei delle Regole d'Ampezzo
•Didattica MACRO: StArt-Sustainable Art
•Verso il Terzo Paradiso con Michelangelo Pistoletto
•L'Italia riciclata di Michelangelo Pistoletto ad Ancona
•Percorsi multisensoriali nei Musei delle Ville Storiche di Roma, Parco di scultura - Villa Gori
•Abitare i sensi. Esperienza sulla percezione
•23 giugno: Collettiva Artisti Sensibili Museo Pietrai dei Poeti
•Il Maxxi di Roma per Arteinsieme
•Biennale ArteInsieme 2013: le fotografie dell'Happening
•Foto del Convegno Spettacolo L'arte in tutti i sensi - Biennale ArteInsieme
•Fotografie dell'inaugurazione della mostra Verso il Terzo Paradiso
•16 novembre: Festa conclusiva Arteinsieme - cultura e culture senza barriere
•Fotografie Inaugurazione Mostra Pagine Sensibili
•Convenzione tra il Comune di Sala Bolognese e il Museo Tattile Statale Omero
•Convenzione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali
•Convenzione con liceo Artistico E. Mannucci
•Convenzione con Comune di Ancona - Musei civici
•Convenzione tra il Museo Omero e il Comune di Maglie
•Protocollo d'intesa fra Museo Omero e Ufficio Scolastico per le Marche
•Arte dentro l'arte: mostra dei modelli architettonici
•Fotografie del progetto Arte dentro l'arte: seconda fase
•Bright Ubuntu, un Sistema Operativo Open-Source senza Barriere
•Sabato 25 ottobre: Educational Bright Ubuntu, un sistema operativo senza barriere
•A Roberto Farroni il Premio Rotondi - Salvatori dell'Arte - Sezione Marche 2011
•Museo Omero da applausi Premio a Roberto Farroni
•In ricordo di Roberto Farroni
•Il saluto di Aldo Grassini e Daniela Bottegoni
•Il ricordo dello staff del Museo Omero
•Dichiarazione del Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano
•Addio Roberto, passione e coraggio
•Cultura in lutto, è morto Roberto Farroni: Se ne va un grande figlio della città
•Roberto, ricordi? La vita è bella...
•Domenica 14 ottobre 2012 ad un anno dalla scomparsa il ricordo di Aldo Grassini
•Creatività e sostegno di Diego Della Valle per il Museo Omero alla Mole
•Diego Della Valle ad Ancona, al Museo Omero
•Diego Della Valle, nuovo testimonial del Museo
•Diego della Valle al Museo Omero per il futuro Museo della Formula UNO
•Il depliant del Museo Omero in più lingue da scaricare e portare con te in vacanza!
•Frammento del fregio del Partenone
•Discobolo (copia Lancellotti)
•Athena Nike si scioglie il sandalo
•Presunta Artemide di Gabi, Particolare del busto
•Suonatrice danzante di flauto
•Ritratto equestre, dal gruppo scultoreo da Cartoceto di Pergola
•Ritratto di Lucio Aurelio Vero, Imperatore romano
•Angolare decorativo da un sarcofago
•Statuetta Equestre di Carlo Magno
•Formelle dal portale dell'Abazia di Nonantola
•Pannelli decorativi del Duomo di Fermo
•Formelle del campanile di Giotto
•Frammento di decorazione della Porta del Paradiso
•Donatello ( Donato de' Bardi )
•Testa del David di Michelangelo
•Mosè
•Giambologna ( Jean de Boulogne)
•Mostra Toccare Gli Angeli - Inediti marmi di Gioacchino Varlè al Museo Omero
•XII Settimana della Cultura dedicata a Gioacchino Varlè
•Mostra Toccare Gli Angeli - Inediti marmi di Gioacchino Varlè
•Presentazione del catalogo Toccare gli angeli - Inediti marmi di Gioacchino Varlè
•Coppia di Evangelisti (San Giovanni e San Luca)
•Libertà, monumento a Giuseppe Meloni
•Manifesto futurista sul tattilismo
•Ritratto di Giancarlo Galeazzi
•Sezione Movimento scolpito - Le mouvement sculpté
•Mercurio che allaccia i sandali
•Maratoneta che annuncia la vittoria
•Scultura del Novecento e Contemporanea
•Ritratto dell'avvocato Gabriele Consolazio
•Incontro con l'artista Loreno Sguanci
•Nike
•Costruzione Plastica (Bronze Construction)
•Incontro con l'artista Aron Demetz
•Testa di cavallo (Horse's head)
•Ordini architettonici: Dorico greco, Ionico ribassato, Corinzio gotico
•Basilica Santa Maria del Fiore
•Mole Vanvitelliana (Ex Lazzaretto)
•IL MONDO CI CHIAMA Carlo Urbani e la sua missione
•10 marzo: Presentazione dell'audiolibro Il medico della SARS di Vincenzo Varagona
•8 marzo: Le giornate sono tutte uguali da quando sei partito
•Tandem Mostra Premio dell'Apulia Land Art Festival 2017
•Mostra Marche Lo Stato dell'Arte
•Biennale ARTEINSIEME 2017 Cultura e culture senza barriere VII edizione
•Arteinsieme Scuole Accademia e Conservatori - I Lavori selezionati e il Totem sensoriali
•Totem sensoriale - Palazzo degli anziani e Chiesa Santa Maria della Piazza di Ancona
•Totem sensoriale - La lumaca di Solbiate Arno
•Totem sensoriale - Musei delle Ceramiche e dell'Olio di Loreto Aprutino
•9 Maggio: Festa conclusiva del progetto Sensibilmente, per una didattica multisensoriale inclusiva
•Servizio civile nazionale: elenco ammessi al colloquio e date di convocazione
•19 giugno: va in scena La compagnia del teatro
•Arteinsieme Musei e Luoghi della cultura - Aderenti e iniziative
•Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
•Mart - Museo di arte moderna e contempopranea di Trento e Rovereto
•Soprintendenza archivistica e bibliografica del Veneto e del Trentino Alto Adige
•Fondazione Musei Civici di Venezia - Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
•Fondazione Musei Civici - Museo di storia naturale - Venezia
•Fondazione Musei Civici - Palazzo Mocenigo - Venezia
•Museo d'arte orientale di Venezia
•Le stanza del vetro - Isola di San Giorgio Maggiore - Venezia
•Museo Nazionale Atestino - Este (PD)
•Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
•Museo di Santa Giulia - Brescia
•Istituto dei Sordi di Torino Fondazione Onlus - Pianezza (TO)
•MAO Museo d'Arte Orientale - Torino
•Castello di Racconigi - Polo museale del Piemonte - Racconigi (CN)
•Mùses - Accademia Europea delle Spezie – Savigliano (CN)
•Museo civico archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio
•Galleria Nazionale di Palazzo Spinola – Genova (GE)
•Museo di Palazzo Reale di Genova
•Museo Civico Amedeo Lia - La Spazia
•Gallerie estensi - Pinacoteca Nazionale di Ferrara
•Gallerie Estensi - Galleria Estense di Modena
•Museo Civico Archeologico L. Fantini - Monterenzio (BO)
•Il Grande Museo del Duomo - Firenze
•Gallerie degli Uffizi di Firenze
•Musei Civici Fiorentini - Museo Novecento
•Musei Civici Fiorentini - Museo di Santa Maria Novella
•Musei Civici Fiorentino - Museo di Palazzo Vecchio
•Museo Archeologico Nazionale delle Marche - Ancona
•Tiziano da toccare Pinacoteca Ancona
•Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche - Ancona
•Chiesa di Santa Maria di Portonovo - Ancona
•Area archeologica La Fenice - Senigallia (AN)
• Museo Civico Archeologico A. Casagrande - Castelleone di Suasa (AN)
•Museo della Resistenza G. Baldelli
•21 ottobre: Aldo Grassini interviene a Un Museo a portata di mano
•Museo del Balì - Saltara (PU)
•Museo Pietraia dei Poeti - San Bendetto del Tronto
• Museo della scuola Paolo e Ornella Ricca dell'Università di Macerata
•Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana
•Convento San Giuliano - L'Aquila
•Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia
•La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
•Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
•Museo della civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma
•Gallerie Nazionali d'Arte Antica, Barberini Corsini
•Parco archeologico del Colosseo - Roma
•Comprensorio archeologico del Circeo - Sabaudia
•Santuario di Ercole Vincitore – Tivoli (RM)
•Museo Archeologico di Atina e della Valle di Comino G. Visocchi
•Comprensorio archeologico di Minturnae - Minturno (LT)
•Museo Archeologico Calatia - Maddaloni (Caserta)
•20 e 21 dicembre: A scuola di Totem e Arteinsieme
•Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli
•Certosa e Museo di San Martino - Polo Museale della Campania - Napoli
•Museo Nazionale delle Ceramiche Duca di Martina - Napoli
•Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli
•Museo dell'Alto Tavoliere - San Severo (FG)
•Riserva Naturale Regionale Orientata Bosco delle Pianelle – Martina Franca
•Parco Archeologico di Locri (RC)
•Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide e Parco Archeologico di Sibari - Cassano all'Ionio
•Palazzo Branciforte - Palermo
•Galleria d'arte moderna - Palermo
•Il progetto IL MUSEO DI TUTTI E PER TUTTI
•La sala del Mappamondo di Fermo accessibile
•Presentazione di Pinacoteca in .. vista
•17 dicembre La Galleria Licini di Ascoli Piceno apre ai non vedenti
•Il Progetto Licini Accessibile sul periodico Rimarcando
•22 novembre: IL MUSEO DI TUTTI PER TUTTI - Un motivo in più per andare al Museo
•Presentazione degli interventi realizzati dai Sistemi Museali delle province di Ancona e Macerata
•Macerata Una rete di emozioni
•La Pinacoteca civica di San Severino Marche si appresta a presentarsi nella sua rinnovata veste
•15 dicembre: Inaugurazione del progetto CULTURA SENZA OSTACOLI alla Galleria Nazionale delle Marche
•Centri diurni e associazioni disabili
•18-22 giugno: L'arte per celebrare la Giornata del rifugiato
•Il Macerata Opera Festival - L'opera ad occhi chiusi
•31 luglio, 1 e 2 agosto: I progetti di accessibilità dello Sferisterio
•Allo Sferisterio, l'opera a occhi chiusi
•23 e 30 giugno: ARTE IN FAMIGLIA Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni
•TRANSporto: percorsi urbani alla scoperta delle opere di Mimmo Paladino e Enzo Cucchi
•Arteinsieme Happening per la diversità e la pace
•Totem sensoriale - Grotta Ricotti di Camerano
•Totem sensoriale - La Porta di Augusto di Fano
•15 maggio: Concerto per la diversità e la pace
•BIENNALE ARTEINSIEME 2015 - Cultura e culture senza barriere
•10 ottobre: chiusura Biennale Arteinsieme Musica con La Bohème e i Bohémiens
•10 ottobre: AMACI - Giuliano Vangi e il Museo Omero
•In settembre: Museo Pietraia dei Poeti
•Carmela Remigio premia i vincitori Arteinsieme Musica
•Mostra FRAMMENTI D'UMANITA' Giuliano Vangi e i giovani artisti
•Le adesioni del mondo della scuola alla Biennale Arteinsieme 2015
•15 Luglio: BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo
•6 giugno - 23 agosto: mostra FRAMMENTI D'UMANITA'
•22 Luglio: IMPRONTE MEDITERRANEE
•29 Luglio: OS ARGONAUTAS Navegar è preciso
•5 Agosto: 1915/1918 ... 1261 GIORNI DI GUERRA
•12 Agosto: CANTANAPOLI: La tradizione napoletana dalle arie d'opera alle canzoni d'autore
•IL RINASCIMENTO OLTRE L'IMMAGINE
•30 luglio: Il Rinascimento oltre l'immagine: la mostra si apre alla città
•27 settembre: Il Rinascimento, le arti da imbandire: la prospettiva dei sapori
•26 maggio: Concerto per le diversità e la pace
•HAPPENING ANCONA per le diversità e la pace
•Mostra Marche: lo stato dell'arte
•I 50 Musei aderenti alla Biennale Arteinsieme 2015
•Actividades dirigidas a personas ciegas o con baja visión
•Con altri occhi - Speciale Summer School
•Visite guidate e in autonomia
•Mostra Prove per un nuovo museo
•Visite con interprete LIS e visite rivolte ani non vedenti
•Museo Archeologico Nazionale di Firenze
•AbilMente - La Scienza tra le Mani
•Alfabeti temporali - Mostra multisensoriale
•Percorso tattile e prova dello strumento musicale
•Percorso per le persone non vedenti
•Percorsi accessibile permanente per persone non vedenti e sorde
•Pinacoteca civica - Galleria d'arte contemporanea di Jesi
•Visita alla mostra ¡Mira.Ortega a Matera!
• Esplorazioni tattili e ascolti al Museo Carlo Bilotti
•Esplorazioni tattili e ascolti al Museo Pietro Canonica
•La donna come musa ispiratrice nella letteratura dannunziana
•Suggestioni al Museo della Scuola Romana: Ritratto in Deprivazione Visiva
•Visite guidate per persone sorde e non vedenti
•Un museo da scoprire: percorsi tattili e narrazioni
•Museo Civico Archeologico di Anzio
•Capodimonte tra le mani e Gemito tra le mani
•Visite guidate per persone sorde e con mobilità ridotta
•Visita tattile alle Catacombe di San Gennaro
•Sala DAI, accessibilità universale
•Percorso di valorizzazione Museo Archeologico Nazionale di Napoli
•Progetto per un itinerario di visita per non vedenti
•Segni d'arte, Toccare l'arte, Gam inclusion
•Vincitori e selezionati del Concorso Arteinsieme Arti figurative e Arteinsieme Musica
•Progetto Arte Insieme - cultura e culture senza barriere
•2 maggio, Conferenza stampa sul progetto Arte Insieme
•Convegno Arte Insieme - cultura e culture senza barriere
•7 maggio: Fotografie Convegno Arte Insieme – cultura e culture senza barriere
•Happening Ancona - Arte Insieme 2011
•12 maggio Happening Ancona - Arte Insieme 2011
•Mostra Omaggio a Walter Valentini
•15 maggio: Di stella in stella ... traiettorie celesti
•15 maggio: Di stella in stella ... traiettorie celesti
•Notte dei Musei 2011: Inaugurazione Mostra Omaggio a Walter Valentini
•Notte dei Musei 2011: Inaugurazione Mostra Omaggio a Walter Valentini
•Il Cristo Rivelato di Felice Tagliaferri: mostra itinerante
•Il Cristo Rivelato di Felice Tagliaferri protagonista al Meeting di Rimini
•A Napoli il Cristo rivelato: scultura tattile di Felice Tagliaferri
•Cristo rivelato: inaugurazione della scultura tattile di Felice Tagliaferri
•Fotografie dell'inaugurazione Cristo rivelato di Felice Tagliaferri
•Lo scultore non vedente e il Cristo (ri)velato
•Il Cristo Rivelato di Felice Tagliaferri all'Istituto Cavazza di Bologna
•Il Cristo Rivelato di Felice Tagliaferri torna a Sala Bolognese
•Il Cristo Rivelato di Felice Tagliaferri approda a Messina
•A Napoli il Cristo rivelato: scultura tattile di Felice Tagliaferri
•Mostra Cristo rivelato di Felice Tagliaferri
•21 maggio al 2 giugno - Arte Insieme: Collettiva di Artisti Sensibili
•31 maggio: Arte Insieme al Mart con Mani in arte
•Le fotografie della visita tattile organizzata al Mart per Arte Insieme
•31 maggio: Credo non credo spettacolo teatrale per Arte Insieme
•Arte insieme, nelle Marche culture senza barriere
•Ancona potrebbe aspirare a diventare la capitale mondiale della percezione
•Arte e percezione Ancona diventa capitale
•Museo Pietraia dei Poeti, Arte insieme senza barriere
•Arte Insieme 2008: un programma denso di inziative
•Sabato 7 febbraio: Presentazione DVD e Catalogo Arte Insieme 2008
•Invito a partecipare - Progetto Narrare il museo. Nuovi linguaggi per l'inclusività
•4 giugno: Visita guidata Trekking urbano 2017
•17 Giugno: Visita guidata e concerti alla mostra Marche Lo Stato dell'arte
•Mostra Mimmo Paladino e i giovani artisti
•Mostra di disegni Il Museo e l'Autismo
•A febbraio Mini-corso ceramica - A lezione con mamma e papà
•Visite e laboratori alla mostra ECCE HOMO
•3 dicembre: La mostra Ecce Homo si apre ai disabili cognitivi
•Mostra Art Quake Centro Italia L'arte della solidarietà
•ROBERTO PAPINI, Metamorfosi del rifiuto - Il riciclo nell'arte
•20 Luglio: MAMME, SUOCERE e ...VAJASSE
•27 Luglio: LA MACINA, nel vivo di una lunga storia PRIMA NAZIONALE
•3 Agosto: LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE
•10 Agosto: SALOTTO SOTTO LE STELLE Concerto lirico
•17 Agosto: COSMICOMIO - Il mondo sottosopra nel sesto disco del DUO BUCOLICO
•24 Agosto: TARGATO H: Contro-mono-logo DAVID ANZALONE
•26 agosto: Laboratorio per famiglie RIFIUTI IMPERTINENTI
•Mostra Roberto Papini opere 1952 - 2011
•14 febbraio: Composizioni d’amore per San Valentino!
•Iniziative speciali alla mostra Roberto Papini opere 1952-2011
•Visita e laboratorio per le scuole
•Le fotografie opere Mostra Roberto Papini opere 1952 - 2011
•Mostra Roberto Papini opere 1952 - 2011
•16 febbraio 2012: evento conclusivo alla mostra Roberto Papini opere 1952-2011
•Mostra personale di Roberto Papini
•VISIONI ANIMALI Sculture d'Arte Contemporanea
•1 settembre: Visioni Animali.. in città! Itinerario culturale
•Pokemon Go alla Mole Vanvitelliana
•VISITE GUIDATE tutti i week end - mostra VISIONI ANIMALI Sculture d'Arte Contemporanea
•FESTA DEI MUSEI: visite guidate gratuite alla mostra VISIONI ANIMALI e apertura straordinaria
•Mostra Art & Revolution: Artisti siriani per la pace e la libertà
•2015
•Mostra Giuliano Vangi e il Museo Omero
•DIRA' L'ARGILLA la mano, la terra, il sacro di Paolo Annibali
•15 marzo: Come e perche' nasce una mostra unica
•14 marzo: Paolo Annibali: dietro le quinte di una mostra
•VISITE GUIDATE alla mostra Dirà l'argilla di Paolo Annibali
•14 febbraio: Dillo con l'argilla: SAN VALENTINO al Museo Omero
•13 febbraio: Se M'ILLUMINO DI MENO e tocco di più?!
•7 febbraio: TRA LE ROVINE DELL'ANIMA - percorso archeologico alla mostra Paolo Annibali
•Sei mesi di esperienza al Museo Omero: con noi una nuova tirocinante
•1 febbraio: Tutto dedicato alla famiglia: MATERIA ARGILLA
•18 gennaio: Dall'opera alla Vita
•10 gennaio: Presentazione del libro Anna che mentre combatte non è sola di Paola Olmi
•28 dicembre: Detective al Museo
•7 dicembre: visita guidata gratuita alla mostra Dirà l'argilla di Paolo Annibali
•30 novembre: Dirà l'argilla In un giorno partecipa anche tu al primo social film marchigiano
•Una domenica al mese alla mostra Dirà l'argilla di Paolo Annibali
•PASSAGGI Le parole dell'umanità attraverso la cultura ebraica
•Il Museo Omero partecipa al Grand tour cultura 2014
•11 e 23 ottobre: Gheller e Colonnelli gli artisti ospiti alla mostra Passaggi
•L'Ebraismo con Chagall: laboratorio interculturale
•14 settembre: Rachele Immenu conversazione a tema femninile con Frida Russi
•Mostra Percepire il soffio di Silvia Fiorentino
•16 luglio: Nino Rota Ensemble e Silvia Fiorentino aprono Sensi d'estate
•30 luglio: la musica satirica e surreale del Duo Bucolico con Furia Ludica
•6 agosto: L'uovo cosmico di Andrea Sòcrati e Chiamatemi Don Tonino di Luca Violini
•13 agosto: Cinema in musica di Silvano d'Auria e Presentazione del libro Parla piano non ti sento
•20 agosto: Torna Ensemble musicale La Compagnia con Scalinatella
•23 luglio: Yoga in mostra e concerto dei Turkish cafè
•27 agosto - INVITO A FOTOGRAFARE: Percepire il soffio in uno scatto
•30 agosto: Come suona il vento? Laboratorio didattico per famiglie
•Percepire il soffio in uno scatto: ecco le foto selezionate
•Mostra I Sensi nel drappeggio - Strutture sculturali
•Arte Insieme 2014 collettiva di artisti sensibili
•I Sensi dell'Arte | Art Senses 2014 - La libertà creativa di artisti non vedenti e ipovedenti
•Mostra Apoteosi. Da Uomini a Dei. Il Mausoleo di Adriano
•Mostra Roberto Papini Just a present
•29 novembre: primo incontro alla mostra Amazzonia
•13 dicembre: secondo incontro alla Mostra Amazzonia Se tu fossi Indio
•15 dicembre: laboratorio per famiglie alla Mostra Amazzonia Se tu fossi Indio
•29 dicembre: laboratorio per bambini alla Mostra Amazzonia
•Mostra Amazzonia: incontro con Aldo Lo Curto
•Sesto senso: mostra di Felice Tagliaferri
•I pesci, come i desideri, non chiudono gli occhi
•Mostra Mannucci - Poesia dell'Universo
•Primo Salone dell'Eccellenza dall'Artigianato Artistico al Design
•23 e 24 febbraio: chiude la mostra Guardare con tatto con il laboratorio La declinazione del 5
•Mostra Trubbiani - De Rerum Fabula
•17 marzo: Un giallo in mostra!
•6 marzo: Il racconto in scultura, ultimo evento nell'ambito della mostra Trubbiani - De rerum fabula
•17 febbraio: Laboratorio Un Giallo in Mostra
•15 febbraio: Trubbiani Filmaker 1968 – 1978
•La mostra De rerum fabula set del film-documentario su Valeriano Trubbiani
•Venerdì 25 gennaio Trubbiani e la poesia con Francesco Scarabicchi
•22 dicembre Natale con Trubbiani: laboratorio per famiglie
•19 dicembre: proiezione del film E la nave di Fellini
•Idee regalo originali dalla Mostra Trubbiani - De rerum fabula
•I laboratori della mostra Trubbiani. De rerum fabula
•Alcune fotografie della mostra Trubbiani De Rerum fabula
•Visite e laboratori dal 2 al 9 dicembre 2012: Nessuno escluso!
•Presentazione del catalogo Trubbiani - De rerum fabula
•Componi il tuo ingresso gratuito alla mostra Trubbiani con il Sole 24 Ore
•Museo Omero e dintorni per il ponte Ogni Santi
•Concerto del violinista giapponese Namirichi Zawabata
•La mostra In limine Sulla soglia del nuovo Museo Omero riparte dal 20 ottobre
•Spadò L'artista eclettico che incantò l'Europa
•in_limine. Sulla soglia del nuovo Museo Omero
•In Limine Lab: Di che pasta sei fatto?
•Mostra Vertigine del reale di Cristiano Berti
•Mostra La cattedrale di Ancona. Pienezza dei sensi, stupore dell'anima
•Mostra in Polonia: La bellezza del tatto
•Mostra Padiglione Italia Piccole Biennali - Marche
•Laboratorio per famiglie alla Biennale Marche
•5 novembre: Incontro con l'artista Paolo Annibali
•Il Cristo Rivelato di Felice Tagliaferri alla Chiesa San Domenico di Ancona
•8 ottobre: Visite ad occhi chiusi alla mostra Cristo rivelato
•Arte a Portonovo: Felice Tagliaferri per Incontro con l'autore.
•20 vedute della Basilica di Loreto, Mostra di Andrea Socrati
•Fotografie dell'inaugurazione 20 vedute della Basilica di Loreto, Mostra di Andrea Socrati
•Inaugurazione Totem sensoriale per la Basilica di Loreto
•Totem sensoriali: la scuola che include
•Il Museo Omero partecipa al progetto europeo Acqueduct con il Totem sensoriale
•Totem Sensoriale per la cattedrale di San Ciriaco
•Fotografie dell'inaugurazione Totem sensoriale Cattedrale San Ciriaco
•Inaugurazione Totem sensoriale Cattedrale San Ciriaco
•Progetto Totem Sensoriale Castello Grinzane-Cavour
•Le fotografie dell'inaugurazione del Totem sensoriale presso il Castello Grinzane-Caovur
•Totem sensoriale città di Volterra
•Totem sensorial città di Milano
•Totem sensoriale del borgo di Gradara
•Totem sensoriale Duomo di Monterotondo
•Totem sensoriale Casa Romei di Ferrara
•Ancona: Mole Vanvitelliana, Forte Altavilla e Monumento ai Caduti
•Guida in Braille al Santuario della Santa Casa di Loreto
•20 vedute della Basilica di Loreto, Mostra di Andrea Socrati
•12 febbraio, Loreto da toccare
•Il santuario di Loreto alla prova dei non vedenti
•Il Museo Omero collabora alla mostra Milano. Ultimo atto d'amore
•Mostra Immagini dal buio: percorso di pittura per ipovedenti e non vedenti
•Laboratorio Dipingere con le mani di e con Gabriele Bartoletti
•Laboratorio Dipingere con le mani di e con Gabriele Bartoletti
•Sensi d'Estate 2010 - Nona edizione
•Giovedì 26 agosto: Marchigiani in Jazz, I Canvasky dell'Accademia Musicale di Ancona
•Giovedì 19 agosto: Gruppo La Macina in concerto con L'amore il diavolo e l'acqua santa
•Giovedì 12 agosto: Musica e Poesia al Femminile
•Giovedì 5 agosto: Búsqueda in concerto, Un viaggio nella musica della tradizione
•Delegazione polacca del Museo di Slesia in visita al Museo Omero
•Giovedì 29 luglio: Vincanto in concerto con O rondinella che passi lo mare
•Giovedì 22 luglio: Concerto Note di Marca, Marco Vergini al pianoforte
•Giovedì 15 luglio: Concerto Ciao Umbertì! l'ultimo re di Ancona
•Giovedì 1 luglio: Omaggio a Franco Corelli
•Umano Divino, Conoscere la forma, Praga
•Il Museo Omero espone a Praga
•Visita ufficiale al Museo Omero dell'ambasciatore d'Italia a Praga
•Successo per l'inaugurazione Umano Divino. Conoscere la Forma
•Mostra Umano Divino, Conoscere la forma
•L'esposizione del Museo Omero a Černá Hora, in Moravia anticipa la grande mostra di Praga
•Mostra Umano Divino, Cerna Hora, 27 settembre - 26 ottobre 2008
•Il Museo Omero collabora con il British di Londra per la mostra Hadrian Empire and Conflict
•Mostra Hadrian Empire and Conflict
•L'arte dentro l'Arte: Mostra dei Modelli
•Mostra Toccare l'arte Vedere con le mani
•Oltre 300 visitatori alla Mostra Toccare l'Arte Vedere con le Mani: report, foto, emozioni...
•Le foto della mostra Mostra Toccare l'Arte Vedere con le Mani
•Mostra Toccare l'arte Vedere con le mani
•Un ottimo inzio per la Mostra Toccare l'arte Vedere con le mani
•Mostra Toccare l'arte Vedere con le mani
•Il Museo Omero a Napoli: circa 800 visitatori in una sola settimana
•2007
•Mostra tattile: Augusto càpite velato
•Presenze lignee, mostra dello scultore Loreno Sguanci
•Biglietto unico per Leonardo e Manzù
•Iniziativa Speciale per la famiglia: visita animata per genitori e figli e merenda per i più piccoli
•Mostra Manzù: l'avventura di Ulisse
•Iniziative speciali nel mese di ottobre alla Mostra Manzù: l'avventura di Ulisse
•La mostra D'après l'Antique trasferita in Croazia
•La Memoria dell'Antico, D'après l'Antique. Dal Museo del Louvre
•Trame di legni di Loreno Sguanci
•Francesco Messina. Cento sculture,1920-1994
•6 sabati un po' speciali alla mostra di Francesco Messina
•Prima mostra collettiva Arte insieme
•Sanzio Blasi. I luoghi e le memorie
•Sanzio Blasi. I luoghi e le memorie
•Edgardo Mannuncci. Preziosità e corrosione della materia
•Personale dello scultore siciliano Girolamo Ciulla
•ANIMALI DA MUSEO speciale guida per famiglie
•Come prenotare Non vedenti e ipovedenti
•Aisthesis, scoprire l'arte con tutti i sensi
•Eh no, Pirandello, stavolta non ci siamo!
•Leggere o ascoltare? Con il Braille sei tu che decidi, con l’ascolto le voci raccontano
•Radio, Televisione, Siti, web
•Biennale Arteinsieme 2017, cultura e culture senza barriere
•Numero 1 - Anno 1 - 24 dicembre 2014
•La rivoluzione dei sensi nell'era digitale
•Percepire, ascoltare ed emozionarsi
•Le mani modellano il sentimento
•Il Museo Tattile Statale Omero
•Numero 2 - Anno 1 - dicembre 2015/gennaio 2016
•Il modello architettonico e le sue funzioni storiche, progettuali, pedagogiche, estetiche
•La Memoria dell'antico: dal mondo scultoreo antico alle relative copie ed imitazioni
•Incontro con Giuliano Vangi: facevo copiare i gessi agli studenti
•Numero 3 - Anno 2 - dicembre 2016
•Non ci sono parole per dirlo, bisogna sentire
•Anche i ciechi hanno uno sguardo
•La Gioconda di Leonardo: un sorriso non più ambiguo
•Totem sensoriale - per una pedagogia dell'arte e dei beni culturali multisensoriale e inclusiva
•14-15 ottobre: il Mondo Utopico di Ambra Lorito tra le sculture del Museo Omero
•Corsi di formazione e aggiornamento
•Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali 2018
•Corso di approfondimento Lettura tattile e traduzione a rilievo dell'opera d'arte 2018
•Corso di approfondimento Lettura tattile e traduzione a rilievo dell'opera d'arte
•Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali 2017
•Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali 2016
•9 Segni d'arte - laboratorio Da cuore a cuore: il silenzio che fa rumore
•Lettura tattile e traduzione a rilievo dell'opera d'arte
•Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali 2015
•IL MUSEO DI TUTTI E PER TUTTI Corso di formazione per operatori museali
•Lettura tattile e traduzione a rilievo dell'opera d'arte
•Dare forma - Sei incontri per conoscere la scultura e le arti contemporanee
•Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali 2014
•Corso Lettura tattile e traduzione a rilievo dell'opera d'arte
•20 aprile: Beni culturali e turismo: come renderli accessibili alle persone sorde
•La ceramica come strumento didattico
•Corso di formazione Operatore sociale: accessibilità ai luoghi di interesse artistico culturale
•Corso di Formazione La lettura tattile delle opere d'arte: metodi, strumenti e risorse
•Corso di Formazione Le immagini attraverso il tatto: aspetti pedagogici e metodologici
•Corso di formazione e aggiornamento La ceramica come strumento didattico
• Corso di formazione e aggiornamento La ceramica come strumento didattico - dicembre
•Il Museo Omero partner del Progetto Articolo 9 della Costituzione
•Libri tattili, storie da costruire e da toccare alla scuola in ospedale del Salesi
•Le fotografie del laboratorio sui Libri tattili alla scuola in ospedale del Salesi di Ancona
•Libri tattili, storie da costruire e da toccare alla scuola in ospedale del Salesi
•Per una didattica dell'arte multisensoriale e inclusiva: la mimica del volto umano
•Progetto Diversarte 2007 -2008
•Alcune foto della mostra Mostra Diversarte
•Scuola Media di Ripe di Senigallia
•Progetto Diversarte: Aiutami a fare da me
•Istituzioni, Università, Imprese
•Il Museo Omero partecipa al workshop internazionale Fresco Teckne
•Museo Omero partecipa al workshop internazionale Fresco Teckne
•Terra Cruda Terra Cotta, Colore, texture, superficie
•Alla Pinacoteca Comunale di Ancona dipinti accessibili ai minorati visivi
•Progetto Turismo Accessibile Marca Anconetana
•Presentazione del progetto Accessibilità Turistica Marca Anconetana
•Terra Cruda Terra Cotta, Colore, texture, superficie
•Conoscere la Forma, il Satiro danzante di Mazara del Vallo
•Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti
•Fuori Campo: un progetto di video ricerca
•I disabili visivi e la fruzione delle arti plastiche
•Soroptimist e Museo Omero: un incontro positivo
•Audiolibro Il Valore delle Orme nel Cuore di Maria Lampa
•Servizio Volontario Europeo: due giovani belgi si formano per un anno al Museo Omero
•Servizio Volontario Europeo al Museo Omero: si rinnova l'esperienza
•Servizio Volontario Europeo: due giovani al Museo Omero iniziano la loro esperienza
•Servizio Civile Nazionale - Progetti precedenti
•Servizio Civile Nazionale - Progetto Arteinsieme
•L'esperienza con le ragazze del Servizio Civile 2009
•I precedenti progetti del Servizio Civile Regionale
•Servizio Civile della Regione Marche
•Progetto di Servizio Civile Regionale presso il Museo Tattile Statale Omero
•Graduatoria approvata Servizio Civile Regionale 2013
•SERVIZIO CIVILE - GARANZIA GIOVANI
•Progetto II annualità - Comunicare il museo: innovazione, accessibilità, creatività
•Garanzia Giovani: è arrivato il nuovo bando!
•Elenco ammessi al colloquio per la selezione servizio civile e data di convocazione
•Graduatoria selezione servizio civile regionale - Garanzia Giovani
•Progetto I annualità - Comunicare il museo: innovazione, accessibilità, creatività
•18 e 19 marzo 2015: Selezione Servizio Civile Regionale - Garanzia Giovani
•Bello e Accessibile: la Sezione itinerante del Museo Omero
•Audio Catalgo mostra Trubbiani De rerum fabula
•Per prendere appunti tavoletta e punteruolo
•Una Venere da toccare, la democrazia dei sensi
•San Ciriaco per i non vedenti
•Il museo da vedere con le mani - Confidenze (settembre 2009)
•Museo Omero, anno record: oltre 10 mila presenze
•Vietato non toccare! Intervista al Direttore del Museo Tattile Statale Omero
•Colloquio con Roberto Farroni, Ancona, dicembre 2006
•9 febbraio: FAI L'Aperitour al Museo Omero
•9 febbraio: FAI L'Aperitour al Museo Omero
•Foto Gruppo Sport Ability in visita al Museo Omero
•Dall'anteprima del film documentario Per altri occhi
•Anteprima del film documentario Per altri occhi di Silvio Soldini e Giorgio Garini
•La Presidente della Camera Laura Boldrini in visita al Museo Omero
•Fotografie Notte dei Musei 2013
•18 maggio: Suggestioni notturne L'acqua tocca l'arte
•Le fotografie del Salone dell'educazione di Genova
•Il Museo Omero al Salone dell'educazione di Genova
•Foto del Convegno La Chiesa e i Sensi Venerdì
•Andrea Socrati ospite al convegno La Chiesa e i Sensi
•Il Museo Omero in visita alla Biennale di Architettura di Venezia 2012
•Un Giallo al Museo ( gennaio 2012 )
•22 gennaio: Un Giallo al Museo Omero!
•La Galleria Licini di Ascoli Piceno apre ai non vedenti
•1 dicembre, Ancona a mano libera: viaggio di mani tra opere e installazioni multisensoriali
•Laboratorio per famiglie alla Biennale Marche
•24 e 25 settembre: una due giorni dedicata ai bambini e alle famiglie
•24 e 25 settembre: una due giorni dedicata ai bambini e alle famiglie
•Le fotografie di Sensi d'Estate 2011
•Sensi d'estate 2011 - Decima edizione
•Giovedì 7 luglio: Cinema e Musica a Sensi d'estate
•Giovedì 14 luglio: Omaggio a Gershwin a Sensi d'estate
•Giovedì 21 luglio: La Spagna e Federico García Lorca
•Giovedì 28 luglio: Piera Lombardi a Sensi d'Estate
•Giovedì 4 agosto: La tradizione orale dei Vincanto a Sensi d’estate
•Giovedì 11 agosto: Gli effervescenti anni '50 e '60 a Sensi d'Estate
•Giovedì 18 agosto: Sensi d'estate propone una serata teatrale
•Giovedì 25 agosto: a Sensi d'estate si ride con David Anzalone
•Le fotografie del laboratorio Tracce da scovare La scultura comunica attraverso i segni.
•Le fotografie della visita tattile organizzata al Maxxi per Arte Insieme
•28 maggio: le iniziative del MAXXI per Arte Insieme
•26 maggio: al Museo la conclusione del progetto biennale esperanto
•Studenti minorati visivi italiani e francesi in visita al Museo
•XIII Settimana della cultura al Museo Omero
•8 aprile marzo: le fotografie del laboratorio di oggi Viaggi astratti di mani
•Fotografie del laboratorio Una favola d'argilla, le Cento Ciotole
•Le fotografie del laboratorio Italia Sottosopra
•11 marzo: ragazzi dell'associazione europea Views International in visita al Museo Omero
•8 marzo 2011: L'Arte in testa
•4 marzo: le fotografie del laboratorio Una favola d'argilla. Le Cento Ciotole
•22 febbraio 2011: un gruppo di studenti tedeschi al Museo Omero
•18 febbraio 2011: delegazione rumena di oltre 40 persone in visita al Museo
•Fotografie dell'inizitiva a Lezione di Braille
•Fotografie Anteprima di San Valentino: un tavolo per due
•Niccolò Fabi in visita al Museo Omero
•Fotografie Toccami una favola!
•Fotografie della Festa della Donna 2010
•8 marzo Profumi, Sapori e Saponi di Lavanda e Immagini dal buio!
•Fotografie 14 febbraio: Aperitivo al buio!
•14 febbraio: Aperitivo al buio!
•Fotografie della presentazione del volume Appunti di storia dell'Arte
•Presentazione in anteprima nazionale del volume Appunti di storia dell'Arte
•Le fonti dell'acqua, simboli della città da toccare: letture e visita guidata
•Giovedì 9 luglio: le immagini di una serata emozionante
•Il Museo Tattile Statale Omero invitato a Spalato, Croazia
•Spalato - Ancona, un legame che si rinnova grazie al Museo Omero
•Laboratori dedicati alle opere di Roberto Papini
•Progetto Europeo Building Trust (Costruendo fiducia)
•Progetto Europeo Building Trust (Costruendo fiducia)
•Festival internazionale Art Days for the Blind in Moravia (Repubblica Ceca)
•Il team di universitari al Museo Omero
•Superando.it - Un esempio concreto di lotta alle barriere culturali nell'arte
•Laboratorio Dipingere con le mani di e con Gabriele Bartoletti
•Le parole degli studenti di Pesaro dopo la visita animata al Museo Omero
•Di ritorno dal viaggio a Praga organizzato dal Museo Omero, dal 18 al 23 novembre 2008)
•Dalla mostra Toccare l'arte Vedere con le mani, Napoli, dal 14 al 21 marzo
•Dal libro delle dediche: alcuni estratti
•Recupera nome utente e password
•Link
•Mostra Propositum Artis: incarico per guardiania ed accoglienza visitatori
•Servizi tecnici del Museo tattile Statale Omero - Aggiudicazione definitiva
•Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
•Beni immobili e gestione patrimonio
•Controlli e rilievi sull'amministrazione
•Pagamenti dell'amministrazione
•Pianificazione e governo del territorio
•Strutture sanitarie private e accreditate