UlisseFest 2024 e Museo Omero

disegno di fiori per l'evento ulissefest

Il festival del viaggio di Lonely Planet.
Ancona, dal 4 al 7 luglio 2024.
Anteprima festival, 3 luglio 2024.

Il Museo Omero è main sponsor della settima edizione di UlisseFest, il festival del viaggio di Lonely Planet, organizzato dalla casa editrice EDT, partner unico di Lonely Planet in Italia.
Questo evento annuale offre un'occasione unica per guardare oltre i nostri confini geografici e culturali, permettendoci di riflettere sul mondo e di connetterci con tutto ciò che esiste al di fuori del nostro orizzonte quotidiano.

Esplorando l'Ignoto

Quest'anno, UlisseFest si terrà per la prima volta nella città di Ancona dal 4 al 7 luglio e sarà dedicato al tema "Esplorando l'ignoto". Quattro giorni perfetti per cogliere i fermenti del nostro tempo ed esplorare le infinite anime del viaggio, tra workshop, incontri, musiche e immagini da tutto il mondo.
Il Museo Omero sarà parte integrante di questo evento con una serie di attività ed eventi imperdibili.

Programma degli eventi che coinvolgono il Museo Omero

  • Mercoledì 3 Luglio 2024, ore 21:30. Anteprima festival.
    Proiezione di Soundscape in collaborazione con il Museo Omero.
    Lazzabaretto cinema.

    UlisseFest inaugura con una serata speciale al Lazzabaretto cinema, dove verranno proiettati i documentari del BANFF Mountain Film Festival. Tra questi, spicca Soundscape, una storia emozionante di amicizia e avventura tra la guida alpina Timmy O'Neill e l’atleta non vedente Erik Weihenmayer. Questo documentario, grazie alle riprese di Mikey Schaefer e all'animazione di Leah Nichols, offre una visione unica dell'esperienza di scalare senza la vista, sfruttando l'eco-localizzazione, il tatto e l'immaginazione. Un'occasione per vivere un viaggio tra gli scenari mozzafiato degli Stati Uniti e della Norvegia, con un'attenzione particolare alla disabilità.
  • Venerdì 5 luglio, ore 18:30.
    Viaggiare senza barriere.
    Loggia dei Mercanti.

    Un incontro dedicato al turismo accessibile, dove Giovanni Ferrero di Turismabile e Aldo Grassini, Presidente del Museo Omero, dialogheranno con Marco Giovannelli.
    Un momento di riflessione su come garantire a tutti il diritto al viaggio e al turismo, abbattendo le barriere fisiche e culturali.
  • Sabato 6 luglio, ore 17:00 e domenica 7 luglio, ore 11:00
    Visite guidate al Museo Omero.

    Un'opportunità imperdibile per esplorare il Museo Omero attraverso una visita immersiva e sensoriale. Le visite guidate alla collezione Design e alle riproduzioni di capolavori e sculture originali da toccare offrono un'esperienza unica, permettendo di apprezzare la bellezza indipendentemente dalla vista. Un viaggio sensoriale che dimostra come l'arte possa essere accessibile a tutti.

Un invito alla scoperta

Il Museo Omero ti invita a partecipare a UlisseFest 2024, per esplorare insieme l'ignoto e scoprire nuove prospettive sul viaggio e sull'accessibilità.
Ti aspettiamo per vivere quattro giorni di incontri, scoperte e connessioni che vanno oltre i confini del quotidiano.

Info e prenotazioni

Sul sito UlisseFest trovi tutte le info per prenotare e restare aggiornato sul programma nel dettaglio.