Il Museo Omero protagonista su Linea Verde

Aldo Grassini e Daniela Bottegoni, entrambi sorridenti, toccano con le mani la scultura L'uomo che imita i cavalli, di Tagliaferri.

Sabato 12 aprile ore 12:30.
Rai 1 e Rai Play.

Ancona sarà al centro della puntata di Linea Verde, lo storico programma Rai che da oltre quarant'anni racconta l'Italia e le sue eccellenze. In questa occasione, tra i protagonisti ci sarà anche il Museo Omero, punto di riferimento internazionale per l'accessibilità all'arte.

Un viaggio sensoriale con Monica Caradonna

Nel servizio dedicato al Museo, la conduttrice Monica Caradonna vive un'esperienza profonda insieme ai fondatori Aldo Grassini e Daniela Bottegoni. Un racconto intenso che nasce da un'ingiustizia - il divieto per i ciechi di toccare l'arte - trasformata in un’idea rivoluzionaria: un museo tattile aperto a tutti.

Dietro le quinte dell’inclusione

La puntata offre anche uno sguardo esclusivo nel laboratorio tiflodidattico del museo, dove ogni giorno si progettano esperienze inclusive. A guidarci è Massimiliano Trubbiani, responsabile dei Servizi Tiflodidattici e autore della maggior parte dei supporti scultorei per persone con disabilità visiva.

Questi ausili tattili vengono messi a disposizione di enti pubblici e privati, contribuendo a diffondere un’idea di cultura davvero accessibile.

Un'occasione da non perdere

Il servizio di Linea Verde, in onda sabato 12 aprile alle ore 12:30 è una preziosa occasione per raccontare al grande pubblico una realtà culturale unica in Italia, che da oltre trent'anni promuove l'arte come bene comune, aperto e accessibile a tutti.