A Ravenna e Bologna la conclusione del progetto Invisible

Bolli rosa gialli e blu circondano il logo Invisible in nero Inclusive and Innovative learning tool for Visually Impaired and Blind People

25 giugno 2024 Ravenna, Biblioteca Classense.
26 e 27 giugno 2024
Bologna, Palazzo Magnani.

Ultima tappa

Dal 25 al 27 giugno avrà luogo l'ultima tappa del progetto europeo Erasums+ Invisible (2022-2024) di cui il Museo Omero è partner.

Enti e istituzioni di quattro paesi hanno lavorato due anni con un obiettivo: rendere inclusivo, mediante soluzioni tecnologiche innovative e metodi pedagogici interattivi, l'insegnamento di materie legate all'arte, all'architettura e al design, in particolare i corsi universitari di Storia dell'Architettura.

Il progetto, che terminerà ufficialmente a luglio, si conclude con un multiplier event, cioè un evento moltiplicatore, organizzato dall'Università di Bologna, capofila del progetto.

L'evento coinvolgerà tutti i partner e si terrà in tre giornate, la prima a Ravenna e le altre due a Bologna.

Il ricco programma prevede:

  • 25 giugno ore 10:00 workshop "Progettazione, Educazione e Accessibilità. Confrontando pratiche ed esperienze", Ravenna presso Biblioteca Classense, Via A. Baccarini 3
  • 26 giugno convegno internazionale "Nuove sfide nell’innovazione e nell'inclusione", Bologna presso Sala dei Carracci, Palazzo Magnani, Via Zamboni 20.

Ci saranno interventi da parte di diversi enti e istituzioni che si occupano di accessibilità, verranno presentati i risultati dei lavori attuati da ogni partner e interverranno diversi esperti per un confronto di esperienze.

Per il Museo Omero saranno presenti: Greta Sturm, Andrea Socrati.

I partner di progetto

  • 3 Università: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Università Yeditepe Vakif di Istanbul, Turchia, Akademia Humanistyczno-Ekonomiczna w Łodzi, Polonia;
  • 1 istituto internazionale di ricerca: CERTH, Information Technologies Institute of Centre for Research and Technology Hellas, Thessaloniki, Grecia;
  • 1 un istituto pubblico per ciechi CERB Centro per l'Educazione e Riabilitazione per i ciechi, Atene e Thessaloniki, Grecia;
  • 1 museo statale: il Museo Tattile Statale Omero ad Ancona, in Italia;
  • numerosi partner associati quali il Museo MAXXI di Roma e il Liceo Artistico Edgardo Mannucci di Ancona.

Precedenti tappe