Mostra “Arte alla Rocca”
Pubblicato in Mostre il 20 Settembre 2024

Dal 21 settembre al 31 ottobre 2024.
Fano, Rocca Malatestiana, Salone delle Esposizioni.
Ingresso libero.
L'estate alla Rocca Malatestiana di Fano è stata all'insegna dell'arte con mostre, installazioni e due eventi legati alla scultura e all'accessibilità artistica, tra cui la mostra "Gli sguardi di Omero" che ha offerto al pubblico l'occasione di avvicinarsi all'arte attraverso il tatto e la multisensorialità.
Dal 21 settembre 2024 sarà esposta la mostra "Arte alla Rocca". Protagoniste copie di sculture e opere originali della sezione itinerante "Bello e Accessibile" del Museo Tattile Statale Omero.
La sezione itinerante, nata nel 2012 con il sostegno dell'allora Arcus SPA, ha l'obiettivo di esportare un approccio tattile e multisensoriale all'arte, promuovendo l'idea di una "Cultura senza barriere" a livello nazionale e internazionale. Questo progetto consente alle persone cieche e ipovedenti di avvicinarsi all'arte attraverso il tatto, rendendo l'esperienza artistica accessibile a tutti.
L'esposizione alla Rocca di Fano rappresenta un'occasione unica di conoscere da vicino il lavoro del Museo Omero e di sperimentare un nuovo modo di fruire l'arte.
Info
Orario: sabato 21 settembre dalle ore 18:15 alle 19:30.
A seguire dal martedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Possibilità di percorsi sensoriali guidati anche per gruppi di studenti.
Info e prenotazioni: francesca.romiti@opera-coop.it