I Guerrieri di Cagli sulla rivista internazionale “Heritage”

Su "Heritage", rivista internazionale ad accesso aperto dedicata alla scienza del patrimonio culturale e naturale, è uscita la pubblicazione che presenta il progetto digitale e accessibile "Sulle tracce dei guerrieri di Cagli", realizzato per rendere attrattivo un piccolo museo dell'entroterra marchigiano: il Museo Archeologico e della via Flaminia di Cagli.

Un nuovo allestimento multimediale e inclusivo è oggi attivo al Museo di Cagli grazie ai fondi europei del progetto europeo Erasmus+ Next-Museum, allo ricerca del Dipartimento Distori Heritage dell'Università Politecnica delle Marche, all'esperienza nel campo dell'accessibilità del nostro Museo, al coordinamento di Fondazione Marche Cultura e al coinvolgimento di tante altre professionalità del territorio marchigiano.

La pubblicazione, scritta in inglese, si intitola Inclusive Museum Engagement: Multisensory Storytelling of Cagli Warriors' Journey and the Via Flamina Landscape Through Interactive Tactile Experiences and Digital Replicas. Esplora le tappe del progetto, dall'analisi del contesto, alla realizzazione e alla validazione, raccontando come l'uso di narrazioni multisensoriali, esperienze tattili interattive e repliche digitali possa arricchire l'esperienza museale, rendendola più inclusiva e coinvolgente.

Gli autori sono: Paolo Clini, Romina Nespeca, Umberto Ferretti, Federica Galazzi, Monica Bernacchia.

Tra il gruppo che ha contributo al lavoro: Daisy De Nardis, Alessandra Frontini, Romina Quarchioni, Tania Torres, Diego Voltolini, Andrea Pietrella, Fabio Mammarella, Stark Multivision Design, Stampaggi industriali Srl, Luca Lascialandà.