Il Museo Omero finalista per la sfera Creativity ai WEmbrace Awards 2025

su fondo verde scritta WEmbrace Awards 2025 Togheter or Nothing

Giovedì 27 marzo 2025.
Milano, Fabbrica del Vapore.
Evento organizzato dall'Associazione art4sport ONLUS.

Siamo tra i finalisti per la sfera Creativity ai WEmbrace Awards 2025 nella categoria Creativity. Questo importante riconoscimento premia la costante ricerca di nuovi linguaggi e strumenti per rendere l'arte accessibile a tutti.

Un evento che celebra inclusione e creatività

L’evento, organizzato dall’Associazione art4sport ONLUS, fondata da Bebe Vio e dalla sua famiglia, si terrà giovedì 27 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano.

Il claim di quest'anno, "TOGETHER OR NOTHING", celebra la forza dell'unione e della condivisione. Valori che il Museo Omero porta avanti con progetti sempre più innovativi e inclusivi.

Cosa significa per noi essere finalisti?

Essere tra i finalisti della sfera Creativity significa veder riconosciuto il valore della nostra missione: dimostrare che l'arte può unire, ispirare e creare dialogo.

Sarà un’occasione per raccontare il nostro impegno nel rendere l’esperienza artistica un diritto di tutti. A rappresentarci durante la serata sarà la nostra fondatrice, Daniela Bottegoni, testimone di un percorso che continua a trasformare l’accessibilità in un vero motore di cambiamento.

Le categorie dei WEmbrace Awards

Tra le 120 storie finaliste, solo 20 sono state selezionate in quattro sfere tematiche:

  • Creativity – premia l’immaginazione come strumento di connessione.
  • Action – dedicata a chi agisce concretamente per il cambiamento.
  • Opportunity – valorizza le seconde possibilità.
  • The World – esplora iniziative globali di inclusione.

Un evento solidale

Il ricavato della serata dei WEmbrace Awards 2025 è devoluto al sostegno nei confronti dei bambini e ragazzi portatori di protesi di arto che l’Associazione art4sport ONLUS segue e supporta sin dalla sua nascita.