I bambini scrittori: incontro con Maura Marziali
Pubblicato in Eventi il 10 Febbraio 2025
![Alcune bambine e alcuni bambini hanno ognuno un libro in mano e si divertono leggendo](https://www.museoomero.it/wp-content/uploads/2025/02/eventi-2025-museoomero-bambini-scrittori.jpg)
Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 16:30.
Sala conferenze del Museo Omero di Ancona.
L'autrice Maura Marziali racconta la sua attività nelle scuole in dialogo con Vincenzo Varagona.
A scuola di fantasia e creatività
Non si tratta di una consueta presentazione di un libro, ma del racconto dell'attività di Maura Marziali nelle scuole. L'autrice porterà con sé "Il gomitolo rosso", un libro con 10 favole e 10 disegni, utilizzato nelle nelle scuole per trasformare i bambini, da lettori a scrittori.
Da alcuni anni, Maura Marziali porta avanti questo progetto, accompagnata dal nipote Riccardo e dai suoi magici disegni. "Leggere le mie fiabe in classe è stata un'esperienza meravigliosa. Lavorare con i bambini è una delle cose più belle del mondo", afferma Maura. "Sono convinta che ogni bambino sia, in fondo, uno scrittore".
Durante gli incontri, si instaura una relazione vivace: i bambini vogliono conoscere ogni dettaglio dei racconti, chiedono come si disegna, decidono di proseguire le storie autonomamente. La fantasia esplode come una magia e il tempo vola. Si taglia, si incolla, si disegna, si recita. Ci si scambiano numeri di telefono e indirizzi per rivedersi ancora. Tutti i bambini vogliono sapere di più, vogliono scrivere, non solo fiabe, e vogliono disegnare. Riccardo fa capire loro che non è difficile e che, comunque, è sempre bello.
Maura ricorda come alcuni piccoli alunni l'abbiano ricercata nel tempo, desiderosi di continuare a scrivere e a divertirsi con le parole. Alcuni, crescendo, hanno scelto percorsi di studio legati alla loro nuova passione, confessando di non aver mai smesso di scrivere: lettere, auguri, racconti, fino a creare piccole pubblicazioni artigianali, come veri scrittori.
Museo Omero
Il Museo Omero è da sempre impegnato nella promozione della lettura, non solo attraverso la realizzazione dei libri tattili, ma anche attraverso la valorizzazione di differenti forme di comunicazione e di linguaggi. Per questo ha deciso di dedicare un pomeriggio di quasi Carnevale, il 12 febbraio, alle riflessioni di Maura e di Riccardo, condivise insieme al giornalista e scrittore Vincenzo Varagona. Appuntamento alle ore 16:30 presso la Sala conferenze del Museo.
L'autrice Maura Marziali
Maura Marziali vive e lavora ad Ascoli Piceno. Si è distinta per numerose iniziative volte a diffondere la lettura tra i bambini e nelle scuole. Attraverso una serie di trasmissioni radiofoniche e televisive locali, ha consolidato il suo ruolo di promotrice della creatività e della fantasia. "La creatività esplode dirompente", sostiene, "basta solo dare ai bambini l'opportunità di esprimersi".
Ha pubblicato oltre 10 libri. Con Capponi Editore ha dato alle stampe "La tana dei sogni", "Lampione innamorato", "D'animali e d'altre storie", "Non solo orme" e "C'era una volta… la lettera". Inoltre, coordina un progetto formativo presso le scuole di Ascoli Piceno, che è un vero e proprio laboratorio creativo di educazione alla lettura e all'immagine.