Il Museo Omero ospita l’HUB Emilia-Romagna e Marche di Dicolab
Pubblicato in Eventi il 12 Aprile 2025

Mercoledì 16 aprile ore 17:00.
Museo Tattile Statale Omero, Ancona.
Cultura al digitale.
Il Museo Omero accoglie un appuntamento dedicato al futuro della cultura: arriva l'HUB Emilia-Romagna e Marche nell'ambito del progetto Dicolab. Cultura al digitale.
Tale progetto mira a creare un ecosistema formativo innovativo per accompagnare le istituzioni culturali nella transizione digitale. L'HUB Emilia-Romagna e Marche rappresenta un punto di riferimento locale per la diffusione di competenze, buone pratiche e strumenti digitali.
Un incontro pubblico rivolto a professionisti, istituzioni culturali, operatori del settore e a tutti gli interessati ai temi dell’innovazione e della transizione digitale nel mondo della cultura.
Programma
Ore 17:00
- Accoglienza
Ore 17:30
- Introduzione di Federico Bomba, presidente di Sineglossa.
- Saluti istituzionali di Marta Paraventi, Assessore alla Cultura del Comune di Ancona.
- Saluti istituzionali di Aldo Grassini, Presidente e Direttore del Museo Tattile Statale Omero di Ancona.
- Presentazione di Dicolab. Cultura al digitale, con Davide Tilotta di Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.
Ore 17:40
- Presentazione dell'HUB Emilia-Romagna e Marche, con Eugenia Ferrara, presidente di G-LAB S.r.l. Impresa Sociale e vicedirettrice di Fondazione Golinelli.
- Presentazione del programma dei corsi a cura dell'HUB Emilia-Romagna e Marche, con Giulia Bariselli e Alice Zenobi, project manager di G-LAB S.r.l. Impresa Sociale e Fondazione Golinelli.
- Presentazione dei corsi in partenza ad Ancona a cura dell'HUB Emilia-Romagna e Marche, con Alessia Tripaldi, responsabile formazione di Sineglossa.
Ore 18:00
Interventi sulle sfide della digital transformation, sui bisogni di formazione e di rete.
Modera Federico Bomba, presidente di Sineglossa.
Intervengono:
- BAM! Strategie Culturali - Federico Borreani, co-fondatore e project manager
- Regione Marche - Andrea Bianchini, Responsabile Sistema Bibliotecario Regione Marche
- ICOM Marche - Antonella Nonnis, coordinatrice ICOM Marche.
Ore 18:30
- Proiezione video interviste docenti dei corsi già svolti.
Info
Il programma dettagliato dell'incontro sarà pubblicato nei prossimi giorni.
Tel: 338 69 61 148 o mail segreteria@sineglossa.it
La partecipazione all'evento del 16 aprile è ad ingresso libero.