M’illumino di meno in Braille
Pubblicato in Eventi il 17 Febbraio 2025

Venerdì 21 febbraio 2025 ore 17:00.
Museo Tattile Statale Omero.
Per celebrare la Giornata Nazionale del Braille e aderire alla campagna "M'illumino di meno" il Museo Omero organizza un evento per vivere appieno l'esperienza multisensoriale "L'ombra vede" di Enzo Cucchi.
Per comprendere appieno un'opera - racconta Enzo Cucchi - bisogna vederla solo al buio; perché le cose si conservano all'ombra e al buio" e per guardare il mondo, aggiunge, "si dovrebbe mettere la testa per terra, come le zucche, e le mani sulle cose".
Venerdì 21 febbraio dalle ore 17:00 attraverseremo dunque al buio una grotta, per esplorare tre sculture solo con le mani, e poi ci soffermeremo nell'aia per ascoltare del brano "Il grano". A leggere il brano, trascritto in Braille, saranno due persone cieche. Si tratta di una breve testimonianza del padre dell'artista, Giuseppe Cucchi, raccolta da Brunella Antomarini. Il padre narra la sua vita di contadino nelle campagne di Morro D'Alba con la sua ritualità, fatica e sensorialità.
Si potranno al contempo vivere con in semi oscurità tutte le altre opere esposte: 4 disegni inediti e 38 sculture realizzate con materiali diversi: bronzo, marmo, ceramica, legno.
Costi: intero 7 euro; ridotto 5 euro.
Incluso nel costo del biglietto l'ingresso a tutte le sale del Museo.
Gratuità e agevolazioni come da indicazioni del Ministero della cultura e come da convenzioni del Museo Omero (Touring club italiano, Coop 3.0, Igersitalia, Icom, Artsupp Card, University Card Comune di Ancona, Univpm, CRAL Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori, Conerobus).