20 febbraio: Aldo Grassini interviene al workshop “La forza dell’immagine accessibile”
Pubblicato in Notizie il 24 Gennaio 2016
TourismA - Salone internazionale dell'archeologia
Firenze, Palazzo dei Congressi
19 - 21 febbraio 2016
Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo.
20 febbraio ore 10-13 SALA ONICE
Workshop LA FORZA DELL'IMMAGINE ACCESSIBILE Copie e repliche per percorsi espositivi inclusivi nei beni culturali
A cura di Università di Siena Ufficio Accoglienza studenti disabili e servizi DSA, Laboratorio dell'Accessibilità Universale.
Ingresso libero e gratuito.
Programma
Presentazione
Lucia Sarti
ordinario di Preistoria e Protostoria all'Universita' di Siena - Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali
Interventi introduttivi
Paolo Liverani
Università di Firenze
Copie, multipli, arte seriale in età romana
Angela Maria Ferroni
segretariato generale MIBACT
Copie e repliche per la tutela e la valorizzazione dei Beni culturali
Aldo Grassini
Museo Omero, Ancona
Originali e copie: figli legittimi e figli illegittimi di uno stesso amore. L’esperienza del Museo Omero
Fabrizio Paolucci
Polo Museale Fiorentino
Uffizi da toccare
Diodato Angelaccio
Maria Gabriella Giorgi
Stefania Poesini
Lucia Sarti
Universita' di Siena
Copie e repliche nei percorsi multisensoriali: interpretazioni e semplificazione
Interventi poster
Tecniche e sperimentazioni per la riproduzione di copie e repliche per percorsi multisensoriali
Paolo Machetti
Vincenzo De Troia
Società Tecsette, Firenze
Il laser scanner e l'elaborazione tridimensionale: vantaggi e limiti
Fabio Iemmi
artista
Studio e ricerca dei materiali per una fruizione multisensoriale
Nicoletta Volante
Università di Siena
L'archeologia sperimentale nei percorsi inclusivi
Diodato Angelaccio
Universita' di Siena
L'approccio immersivo per la fruizione dei beni culturali
Approfondimenti
Interventi di esperti e rappresentanti di Associazioni