Presentazione libro “Guardami”

Ragazza con capelli raccolti in due chignon che fa il segno della vittoria con le dita davanti agli occhi e manda un bacio, su sfondo viola pastello.

Sabato 3 maggio ore 16:30.
Museo Tattile Statale Omero, Ancona.
Ingresso libero.

Il Museo Omero ospita la presentazione del libro “Guardami. La bellezza dal mio punto di vista”, a cura di Silvia Colombini, con prefazione di Frida Bollani Magoni e postfazione di Annalisa Minetti, edito da Edizioni Pendragon.

Gli autori Candy Castellucci, Karim Gouda Said Hessan, Akeem Abu Karaky, Veronica Giorgiana Malureanu, Alessia Mambrin, Ivan Silvino, Filmon Yemane, Marco Zollo hanno partecipato al laboratorio di scrittura creativa organizzato dall’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna tenuto da Silvia Colombini.

I giovani raccontano un modo di percepire il bello che travalica il sentire comune, interrogandosi sul tema in cinque ambiti: moda, video e tecnologia, arte, fotografia e movimento. Toccare i tessuti, fare il pane, modellare la creta, amare Van Gogh: il sentimento estetico riguarda ciò che percepiamo con tutti i nostri sensi, ma soprattutto ciò che risuona nelle nostre anime e ci tocca il cuore. Una prospettiva particolarmente preziosa in un mondo ossessionato dall’immagine e dall’apparenza.

Durante l'evento saranno presenti Candy Castellucci, una delle autrici del libro e Aldo Grassini, fondatore e presidente del Museo Omero, che dialogheranno con il pubblico.

Guardami è disponibile in formato cartaceo e ebook in libreria e negli store online.

Un libro, un film, una visione condivisa

Alla presentazione si affianca l’omonimo docufilm Guardami, per la regia di Martina De Polo, realizzato con supporti audiovisivi accessibili per persone non vedenti. Il film ha partecipato a rassegne come Incinema – Festival del Cinema Inclusivo e Ad Alta Voce di Napoli.