20 marzo ore 17: la presentazione del libro Il silenzio del mare
Pubblicato in Eventi il 13 Marzo 2018

20 marzo 2018 ore 17
Museo Tattile Statale Omero, Ancona
"Il silenzio del mare" di Asmae Dachan (Castelvecchi Editore, 2017) è un romanzo che attinge alla drammatica realtà della guerra in Siria.
A presentarlo l'autrice, con Aldo Grassini, Presidente del Museo Tattile Statale Omero e Mario Busti, Presidente dell'Università della Pace.
L'evento fa parte del calendario della mostra "IL MONDO CI CHIAMA Carlo Urbani e la sua missione".
La trama
Due fratelli, Fadi e Ryma, si uniscono al movimento pacifista che nasce segretamente nei campus universitari e che coinvolge giovani e lavoratori. Iniziano un impegno attivo per la difesa dei diritti umani, sognando che la Siria riacquisti la libertà e si affranchi dall'oppressione della dittatura. Siamo nel 2011 e il loro sogno svanisce in breve a causa del regime, della guerra e del terrorismo. Si imbarcano alla volta dell'Italia, ma durante la traversata accade una tragedia: il destino di Ryma resta avvolto dal silenzio del mare. In Italia il destino di Fadi si intreccia con quello di un pescatore e di una dottoressa. Mentre in Siria si continua a morire, un evento inatteso sconvolge la nuova vita di Fadi e dei suoi amici.
L'autrice
Asmae Dachan è una giornalista professionista e scrittrice italo-siriana. Ha ricevuto nel 2016 il premio della giuria al concorso Giornalisti del Mediterraneo, nel 2015 il premio «A passo di notizia» a cui era annessa la mostra "Siria, tra macerie e speranza". Vincitrice del Premio Universum Donna 2013, è stata nominata a vita Ambasciatrice di Pace della University of Peace Switzerland. La sua ultima silloge si intitola "Noura" (2016).